Diritto di reso
Diritto di Recesso
Il diritto di recesso consente al consumatore di recedere, entro quattordici (14) giorni lavorativi, da qualunque acquisto effettuato a distanza e ricevere il rimborso totale della spesa sostenuta, senza alcuna penalità, come disposto dal D.Lgs 185 del 22/05/99, che include anche gli acquisti effettuati via Internet.
Le uniche spese non rimborsabili saranno quelle di spedizione, che rimangono escluse dalla disciplina di cui al decreto legge 185/99.
Il cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, salvo i casi di esclusione indicati qui di seguito. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare una comunicazione a Phytoitalia Adriatica SRLS entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti.
Procedura per l’esercizio del diritto di recesso:
- Entro 14 giorni dal ricevimento della merce, inviare una lettera raccomandata con avviso di ricevimento a: Phytoitalia Adriatica SRLS
Via della Costituzione 12b
61032 Fano (PU) - Anticipare la comunicazione via e-mail a [email protected].
Dopo aver verificato l’integrità di tutte le componenti del prodotto e degli elementi accompagnatori, Phytoitalia Adriatica SRLS procederà con il rimborso dell’importo pagato, escluse le spese di spedizione. Il rimborso avverrà entro 14 giorni dalla verifica.
Condizioni per l’applicazione del diritto di recesso:
Il diritto si applica all’intero prodotto acquistato; non è possibile esercitare il recesso su parti o componenti di un prodotto acquistato in un’unica soluzione.
Il diritto di recesso decade totalmente nei seguenti casi:
- Mancanza dell’imballo originale;
- Assenza di elementi che fanno parte integrante del prodotto;
- Danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
Esclusioni dal diritto di recesso:
Ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014, il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
- Ordine di prodotti da parte di un cliente non consumatore e/o che richiede fattura;
- Ordine di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- Ordine di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- Ordine di prodotti sigillati che sono stati aperti dopo la consegna.